L'istituto
L'offerta formativa
- Il ciclo di studi approfondisce la comprensione teologica della celebrazione del mistero di Cristo per la vita della Chiesa.
- L'indirizzo pastorale implica lo studio della dimensione antropologica della ritualità e del contesto culturale attuale in rapporto alla vita liturgica.
- L'istituto conferisce i gradi accademici di Licenza e di Dottorato in Sacra Teologia con specializzazione liturgico-pastorale.
Le finalità
- Si preparano i docenti e i ricercatori nell'ambito della scienza liturgica.
- Si formano gli operatori liturgici a servizio della pastorale nelle chiese locali.
- Si favorisce la maturazione di una solida spiritualità liturgica per la vita cristiana.
A chi ci rivolgiamo
- L'istituto si rivolge a quanti (laici, religiosi, diaconi, presbiteri) possono accedere ai gradi accademici ecclesiastici di Licenza e Dottorato.
- E' aperto anche a coloro che, come uditori, desiderano coltivare la propria formazione e l'aggiornamento.
TESI
-
Margherita Gricinella
Prof. Paolo Tomatis
LITURGIA E MEDITAZIONE: PER UNA RELAZIONE NON OPPOSITIVA
Data di discussione:
15-09-2025 ore 15:00 -
Amleto Provenzano
Prof. Luigi Girardi
Il processo di evangelizzazione tra le first nations del nord America: indigenizz...
Data di discussione:
30-09-2025 ore 12:00 -
Desire Traore
Prof. Luigi Girardi
LITURGIE INCULTURÉE COMME RÉPONSE AUX ASPIRATIONS FONDAMENTALES DE VIE CHRÉTIE...
Data di discussione:
07-10-2025 ore 15:00
